100% elettrico

Mobilità sostenibile senza compromessi

 

L’Opel Frontera Electric è ormai il SUV elettrico leader in Svizzera, con un’impressionante autonomia fino a 408 km.


Ricarica rapida: in 30 minuti all’80%

 

Stai per intraprendere un lungo viaggio? Utilizza la nostra app e-ROUTES per calcolare le opzioni di ricarica sul tragitto. Per ricaricare la batteria dal 20 all’80% ti bastano 30 minuti1 presso una stazione di ricarica rapida. Oppure in meno di 10 minuti avrai autonomia sufficiente per percorrere altri 100 km. L’app MyOpel ti consente inoltre di monitorare lo stato di carica. I brevi tempi di ricarica del Frontera Electric rendono i viaggi più lunghi particolarmente confortevoli. 


Wallbox installate in Svizzera: ricarica a casa in tutta comodità

 

A fine giornata, prima di accomodarti sul divano, metti in carica il tuo Frontera approfittando delle stazioni di ricarica rapida pubbliche nelle vicinanze. Altrimenti installa una wallbox per ricaricare il tuo veicolo elettrico comodamente a casa. In questo modo, al mattino il tuo Frontera sarà carico e pronto a partire. Ricorda: con l’app MyOpel puoi monitorare lo stato di carica.


Autonomia elettrica: 408 km per soddisfare ogni esigenza

 

In media in Europa ogni settimana si percorre meno di 150 km. Se ti metti alla guida del tuo Frontera soprattutto per brevi spostamenti in città, non dovrai quindi ricaricarla così spesso. Se invece devi affrontare tragitti più lunghi, il nuovo Frontera Electric ti viene incontro con un’autonomia fino a 408 km (nel ciclo WLTP*). Questo valore rende il Frontera uno dei modelli SUV elettrici più pratici sul mercato.


Modalità di guida personalizzate: dinamismo o efficienza

 

Con le modalità di guida disponibili a bordo del nuovo Frontera Electric puoi adattare l’esperienza di guida alle tue preferenze. La modalità normale ti offre un’accelerazione dinamica. Se invece desideri aumentare l’autonomia e guidare in modo più rilassato, puoi impostare la modalità Comfort, che pone l’accento sulla frenata rigenerativa e sul massimo recupero di energia in fase di decelerazione.